



Il primo incontro non si scorda mai, è così importante che merita la massima attenzione.
Architetto & Wine Designer
Federica Cecchi
Nasce a Firenze nella culla del Rinascimento dove ha imparato la passione per l’arte, l’architettura ed il gusto per le proporzioni.
Si laurea in architettura e inizia collaborazioni con studi di Restauro dove coltiva e approfondisce la sensibilità per il recupero e valorizzazione dell’architettura.
Nel 2016 fonda con l’architetto Valerio Cruciani URBAN-GAP, un laboratorio di architettura e design sostenibili che ha come obiettivo la sperimentazione di nuovi habitat urbani.
Nel 2017 inizia un’intensa collaborazione con BANCA d’ITALIA – Divisione patrimonio artistico, spaziando dagli allestimenti di mostre per la valorizzazione del prestigioso patrimonio della Banca all’editing di cataloghi d’arte, fino all’interior design delle Filiali in Italia.
Dal 2000 si dedica con grande passione e professionalità alla comunicazione di aziende vinicole in tutta Italia, da Antinori a Volpe Pasini.
“Amo le strade sterrate, i colori dei vigneti che cambiano con le stagioni, il profumo delle cantine. Ma soprattutto amo il vino e raccontare le storie dei suoi protagonisti, dei luoghi storici e affascinanti dove si creano alchimie rosso rubino e giallo oro…”
“L’autenticità è il pilastro su cui si basa ogni mio progetto”







Come ogni chef esperto ti dirà, la presentazione del cibo nel piatto, la melodia dei colori in gioco e le diverse trame del cibo hanno tutti un impatto significativo sul modo in cui assaggiamo e apprezziamo la nostra esperienza culinaria.
Lo stesso vale per il Vino… La percezione del consumatore è profondamente influenzata dalla forma della bottiglia, dal design della confezione ma soprattutto dalla trama dell’etichetta.


